Albero delle Keywords

L’albero delle keywords è uno strumento strategico utilizzato nel campo della SEO per organizzare e strutturare le parole chiave in modo gerarchico e logico.

Questo approccio consente di pianificare contenuti efficaci, migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e soddisfare le esigenze degli utenti.

Cos’è l’Albero delle Keywords?

L’albero delle keywords rappresenta una struttura gerarchica che parte da una parola chiave principale (detta anche “seed keyword”) e si ramifica in parole chiave correlate, suddivise in categorie o livelli.

Ogni livello rappresenta un grado di specificità maggiore rispetto al precedente.

Questo metodo aiuta a visualizzare le relazioni tra le diverse parole chiave e a identificare opportunità di ottimizzazione.

Perché è importante?

  1. Organizzazione dei Contenuti: Aiuta a creare una mappa logica per la creazione di contenuti, assicurando che ogni argomento sia coperto in modo completo.
  2. SEO On-Page: Permette di ottimizzare le pagine web con parole chiave mirate, migliorando la rilevanza per i motori di ricerca.
  3. Esperienza Utente: Migliora la navigazione del sito, offrendo contenuti ben strutturati che rispondono alle domande degli utenti.
  4. Strategia di Link Interni: Facilita la creazione di collegamenti interni tra pagine correlate, aumentando l’autorità del sito.

Come creare un albero delle keywords

  1. Identifica la Parola Chiave Principale: Scegli una keyword centrale che rappresenti il tema principale del tuo sito o della tua pagina.
  2. Ricerca delle Parole Chiave Correlate: Utilizza strumenti come Google Keyword Planner, SEMrush o Ahrefs per trovare termini correlati.
  3. Organizza in Categorie: Suddividi le parole chiave in macro-categorie e sotto-categorie basate su intenti di ricerca o argomenti specifici.
  4. Crea una Gerarchia: Posiziona la keyword principale al vertice e distribuisci le correlate nei livelli inferiori in base alla loro rilevanza e specificità.
  5. Integra nei Contenuti: Usa questa struttura per pianificare articoli, landing page e sezioni del sito.

Esempio pratico

  • Keyword principale: “Scarpe da corsa”
    • Livello 1 (Categorie): Scarpe da corsa uomo, Scarpe da corsa donna, Scarpe da corsa bambini
    • Livello 2 (Sotto-categorie): Scarpe da corsa ammortizzate, Scarpe minimaliste, Scarpe trail running
    • Livello 3 (Long-tail keywords): Migliori scarpe da corsa ammortizzate per maratona, Scarpe trail running impermeabili economiche

Vantaggi dell’albero delle keywords

  • Migliora il focus dei contenuti
  • Aumenta la probabilità di posizionarsi per più query
  • Supporta strategie SEO a lungo termine
  • Ottimizza il budget pubblicitario grazie a una migliore segmentazione

Implementare un albero delle keywords nella tua strategia SEO è un passo fondamentale per ottenere risultati misurabili e duraturi.

Cerca su Factory